Connect with us

Hi, what are you looking for?

TechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHomeTechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHome
M vs M Feature
M vs M Feature
M vs M Feature

Apple

Guida all’acquisto dei chip M4 e M5: Quanto è migliore realmente l’M5?

Il nuovo chip M5 di Apple offre significativi miglioramenti rispetto all’M4, con guadagni nelle prestazioni CPU, GPU e AI. Scopriamo come si confrontano.

Il nuovo chip M5 di Apple porta il silicio Apple a un livello superiore, offrendo guadagni significativi nelle prestazioni CPU, GPU e AI. Ma come si confronta con l’M4?

Confronto tra M4 e M5

Rispetto al chip M4 lanciato da Apple nel maggio 2024, l’M5 offre:

  • Fino al 15% più veloce nelle prestazioni CPU multithreaded
  • Fino al 30% più veloce nelle prestazioni grafiche complessive
  • Fino al 45% più veloce nelle prestazioni di ray tracing
  • 27.5% più alta larghezza di banda della memoria unificata

Prestazioni AI

Oltre alle affermazioni generali sulle prestazioni, Apple ha pubblicato una serie di risultati specifici di carico di lavoro nel mondo reale che mostrano guadagni misurabili nelle applicazioni AI:

  • 4×+ prestazioni di calcolo GPU di picco per AI
  • 3.6× più veloce tempo per il primo token (LLM)
  • 1.8× più veloce elaborazione di Topaz Video Enhance AI
  • 1.7× più veloce rendering ray-traced in Blender
  • 2.9× più veloce miglioramento vocale AI in Premiere Pro

Architettura e caratteristiche hardware

Con l’M5, Apple enfatizza un design incentrato sull’AI. La nuova architettura GPU include un Neural Accelerator dedicato in ogni core GPU e il chip offre più di sei volte le prestazioni di calcolo GPU di picco per AI rispetto all’M1. Altre modifiche hardware rispetto all’M4 includono:

M4 Chip M5 Chip
Realizzato con il processo 3nm di seconda generazione di TSMC (N3E) Realizzato con il processo 3nm di terza generazione di TSMC (N3P)
Nessun Neural Accelerator integrato Neural Accelerator integrato in ogni core GPU
API per sviluppatori Metal 3 API per sviluppatori Metal 4 con Tensor APIs per programmare i Neural Accelerators GPU
Motore di ray tracing di seconda generazione Motore di ray tracing di terza generazione
Caching dinamico di prima generazione Caching dinamico di seconda generazione
Shader cores Shader cores migliorati
120 GB/s di larghezza di banda della memoria unificata 153 GB/s di larghezza di banda della memoria unificata
Supporto fino a 2TB di storage Supporto fino a 4TB di storage

Considerazioni finali

Per gli utenti le cui attività includono inferenza AI su dispositivo, rendering 3D complesso o altri compiti intensivi in GPU o memoria, il salto dall’M4 all’M5 è significativo. La combinazione di Neural Accelerators per core, maggiore larghezza di banda della memoria e nuova architettura GPU produce aumenti di velocità multipli in alcune operazioni AI. Tuttavia, per un utilizzo quotidiano tipico, come navigazione, lavoro d’ufficio, riproduzione multimediale e editing di base, la differenza è improbabile che sia percepibile.

In conclusione, gli utenti medi non dovrebbero essere dissuasi dall’acquistare o mantenere un dispositivo con M4. Tuttavia, se si prevede di mantenere il dispositivo per molti anni, i dispositivi M5 saranno più a prova di futuro e meglio attrezzati per gestire le utility basate su AI sempre più popolari.

Il chip M5 è attualmente disponibile solo nel MacBook Pro da 14 pollici, nell’ultimo iPad Pro e nell’Apple Vision Pro. Varianti M5 Pro e M5 Max di fascia alta sono attese in futuri modelli di Mac.

Fonti

MacRumors

Written By

Andrea è uno sviluppatore PHP classe 1990. Appassionato di tecnologia fin da bambino, si evolve nel tempo come programmatore. "Amo la tecnologia, è il mio lavoro, il mio pane quotidiano, sono appassionato dei prodotti Apple e di tutto ciò che ruota attorno all'ecosistema"

Comments