Il nuovo iPad Pro M5 di Apple è pronto per il lancio domani, e abbiamo avuto l’opportunità di testare il tablet in anteprima per fornire alcune prime impressioni a chi sta pensando di effettuare un aggiornamento.
Il 2025 iPad Pro è disponibile in opzioni di dimensione da 11 e 13 pollici, senza modifiche al design. Gli aggiornamenti sono puramente interni, con l’aggiunta di un chip M5 e SSD più veloci. Le opzioni del modello base di iPad Pro con 256GB o 512GB di storage presentano un chip M5 con una CPU a 9 core, GPU a 10 core e 12GB di RAM, mentre i modelli di fascia alta da 1TB e 2TB dispongono di una CPU a 10 core, GPU a 10 core e 16GB di RAM.
Abbiamo testato il modello da 13 pollici con un SSD da 512GB, quindi ha una CPU a 9 core e 12GB di RAM. Le prestazioni della CPU multithread sono aumentate di circa il 15% rispetto al modello M4, mentre le prestazioni della GPU sono fino al 30% più veloci. Le prestazioni dell’SSD sono fino a 2 volte più veloci.
Altre caratteristiche includono il chip N1 per Wi-Fi 7 e Bluetooth 6, e il modem C1X che offre velocità 5G 2 volte più veloci rispetto al modem C1 di Apple.
Se possiedi un iPad Pro M4, non c’è motivo di aggiornare, poiché otterresti solo un modesto incremento delle prestazioni. Per chi ha un iPad Pro più vecchio o sta pensando di acquistare un iPad per sostituire un Mac, il M5 iPad Pro sarà in grado di gestire quasi tutto.
Assicurati di guardare il nostro video per ulteriori dettagli.
































































