Connect with us

Hi, what are you looking for?

TechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHomeTechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHome
amazon alexa
amazon alexa
amazon alexa

Intelligenza Artificiale

Amazon Music ora integra Alexa+

L’app Amazon Music ora si integra con Alexa+ su iOS e Android, consentendo agli utenti di navigare nel suo ampio catalogo tramite conversazioni intuitive.

Amazon oggi ha annunciato che Alexa+, il suo assistente potenziato dall’IA, è ora disponibile in beta per i membri del programma Alexa+ Early Access che utilizzano l’app Amazon Music su tutti i livelli di abbonamento. L’assistente introduce nuovi modi per gli utenti di scoprire, organizzare e interagire con la musica attraverso conversazioni naturali piuttosto che comandi tradizionali.

Secondo Amazon, Alexa+ consente agli ascoltatori di interagire con la musica come se stessero parlando con “un amico esperto”, discutendo in profondità di generi, influenze e significati delle canzoni.

Funzionalità di Alexa+

La funzione appare come un nuovo pulsante “a” nell’angolo in basso a destra dell’interfaccia di Amazon Music, consentendo agli utenti di attivare Alexa+ tramite richieste vocali. Alexa+ può rispondere a richieste sia generali che altamente specifiche. Gli utenti possono porre domande come “Qual è la canzone che suona nei titoli di apertura de I Soprano?” o “Quale canzone ha il testo, ‘Catch me or I’ll go Houdini’?”

L’assistente può anche generare playlist personalizzate per richieste complesse, come “Crea una playlist per guidare lungo la Pacific Coast Highway al tramonto” o “Fai una playlist di canzoni rilassanti per il mio cane ma con vibrazioni R&B che alleviano l’ansia.” Oltre all’identificazione di base delle canzoni, Alexa+ è in grado di spiegare il significato dei testi, esplorare le discografie degli artisti, identificare le origini dei campionamenti e tracciare l’evoluzione dei generi nel corso dei decenni e delle regioni.

Amazon afferma che gli ascoltatori che hanno interagito con Alexa+ hanno esplorato tre volte più musica e ascoltato quasi il 70% in più di brani rispetto a coloro che utilizzavano la versione originale di Alexa. Alexa+ è stata annunciata per la prima volta all’inizio del 2025 e può rispondere a richieste personalizzate, gestire routine, riassumere argomenti e comprendere il contesto in dialoghi estesi.

Una volta terminato il periodo beta, Alexa+ sarà disponibile per i membri di Amazon Prime senza costi aggiuntivi, mentre gli utenti non Prime potranno abbonarsi per $19.99 al mese. L’attuale rollout segna una delle prime integrazioni significative di un assistente IA generativa all’interno di un servizio di streaming mainstream.

Written By

Andrea è uno sviluppatore PHP classe 1990. Appassionato di tecnologia fin da bambino, si evolve nel tempo come programmatore. "Amo la tecnologia, è il mio lavoro, il mio pane quotidiano, sono appassionato dei prodotti Apple e di tutto ciò che ruota attorno all'ecosistema"

Comments