Connect with us

Hi, what are you looking for?

TechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHomeTechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHome
meta collage ai feature
meta collage ai feature
meta collage ai feature

Intelligenza Artificiale

La nuova funzione collage di Facebook potrebbe utilizzare le tue immagini per l’addestramento dell’IA

Meta ha introdotto una nuova funzione di collage e modifica foto basata su IA su Facebook, disponibile da oggi per gli utenti negli Stati Uniti e in Canada.

Meta ha aggiunto una nuova funzione di collage e modifica foto basata su IA a Facebook, che è in fase di distribuzione a partire da oggi. Questa funzione, attivabile su base volontaria, scansiona il rullino fotografico per selezionare le migliori foto e video, carica queste immagini nel cloud e utilizza l’IA per creare “collage e modifiche divertenti”.

Funzionalità e suggerimenti

Facebook suggerirà collage fotografici, riepiloghi, rielaborazioni AI o temi come compleanni, lauree e viaggi. Una volta attivata, l’IA lavora in background in modo continuo e suggerisce casualmente modifiche a foto e video da pubblicare. Le modifiche suggerite sono private, a meno che non si decida di condividerle.

Se si decide di condividere qualcosa creato dall’IA, i propri amici lo vedranno e Facebook lo utilizzerà per l’addestramento dell’IA. Meta afferma che i media presenti nel rullino fotografico non vengono utilizzati per migliorare l’IA, a meno che non si condivida contenuto suggerito o si modifichi con gli strumenti di IA di Meta.

Impostazioni e privacy

Gli utenti di Facebook negli Stati Uniti e in Canada possono utilizzare questa nuova funzionalità, e le raccomandazioni di condivisione appariranno nelle Storie e nel Feed. L’attivazione o la disattivazione può essere effettuata navigando nelle impostazioni del rullino fotografico di Facebook. Selezionare l’immagine del profilo, quindi andare su Impostazioni e privacy > Impostazioni > Preferenze > Suggerimenti di condivisione del rullino fotografico.

Gli utenti che non desiderano che le proprie immagini vengano utilizzate per l’addestramento dell’IA dovrebbero evitare di attivare la funzione. Per una maggiore sicurezza, è consigliabile limitare l’accesso di Facebook al rullino fotografico, cosa che può essere fatta nelle impostazioni dell’app iPhone.

Meta ha allentato le proprie politiche sulla privacy per migliorare Meta AI e sfruttare le interazioni con l’IA. A dicembre, Meta prevede di iniziare a utilizzare conversazioni generative di IA per personalizzare contenuti e raccomandazioni pubblicitarie. Le interazioni testuali e vocali con l’IA saranno utilizzate negli Stati Uniti per personalizzare post, reel, annunci e altro, senza possibilità di disattivazione.

Fonti

MacRumors.com

Written By

Andrea è uno sviluppatore PHP classe 1990. Appassionato di tecnologia fin da bambino, si evolve nel tempo come programmatore. "Amo la tecnologia, è il mio lavoro, il mio pane quotidiano, sono appassionato dei prodotti Apple e di tutto ciò che ruota attorno all'ecosistema"

Comments