Apple aggiornerà il MacBook Air con un display OLED per la sua incarnazione del 2028, secondo Mark Gurman di Bloomberg.
Scrivendo nella sua ultima newsletter “Power On”, Gurman prevede che la transizione del MacBook Air da LCD a OLED avverrà con l’aggiornamento del prodotto nel 2028, come parte di una migrazione più ampia verso OLED per i modelli di punta dell’azienda, che include l’iPad mini, il MacBook Pro, l’iPad Air e il MacBook Air, probabilmente in quest’ordine.
Apple utilizza già display OLED nell’iPad Pro. Non ci sono piani apparenti per aggiungere OLED all’iPad a basso costo. Il MacBook Pro sarà aggiornato con un display OLED quando sarà ridisegnato, forse già alla fine del 2026, e includerà funzionalità touchscreen, secondo Gurman e l’analista Apple Ming-Chi Kuo.
Apple prevede di aggiornare il MacBook Air con chip M5 all’inizio del prossimo anno e quel modello continuerà a presentare un display LCD. Se Apple seguirà un ciclo di aggiornamento annuale, il primo MacBook Air OLED presenterà probabilmente chip M7. Gurman ha precedentemente riportato che Apple ha già iniziato i primi lavori su un MacBook Air OLED.
Quando il MacBook Air passerà dalla tecnologia del display LCD a quella OLED, guadagnerà diversi vantaggi: schermi più luminosi, neri più profondi con un contrasto più elevato, maggiore efficienza energetica che può estendere la durata della batteria e altri miglioramenti.






















































