Il sito di riparazione iFixit ha recentemente effettuato un teardown del nuovo modello di MacBook Pro M5, rilasciato da Apple mercoledì scorso.
Come previsto, ci sono poche modifiche al dispositivo, poiché le uniche novità riguardano un nuovo chip M5 e un SSD più veloce. Tuttavia, iFixit ha riscontrato alcune piccole modifiche relative alla riparabilità.
Dettagli sulla riparabilità
Il case del MacBook Pro è ancora fissato con viti P5, e la sostituzione della batteria risulta più difficile del necessario, poiché Apple vende la batteria solo come parte del chassis principale che include anche la tastiera. Per accedere alla ventola, alle porte e ad altri componenti interni, è necessario rimuovere la scheda logica, e iFixit afferma che praticamente ogni componente deve essere estratto per eseguire una sostituzione della batteria seguendo le procedure di riparazione ufficiali di Apple.
Un aspetto positivo è che iFixit ha scoperto che il trackpad non deve più essere rimosso per accedere ai pull tab delle celle della batteria centrale, un aggiornamento piccolo ma utile. È presente una nuova batteria da 72,6 Wh nel MacBook Pro, che ha una capacità leggermente superiore rispetto alla batteria da 72,4 Wh del precedente MacBook Pro M4. Questa scoperta è un po’ strana, poiché la pagina delle specifiche di Apple elenca ancora una batteria da 72,4 Wh.
Poiché sono state apportate poche modifiche alla riparabilità del MacBook Pro, iFixit ha assegnato al dispositivo un punteggio di riparabilità di 4 su 10.
































































