L’iPhone 14 uscirà tra poco più di una settimana, ed è facile capire che tutta l’attenzione sia rivolta a lui e alle varianti previste, ovvero il 14 Max, 14 Pro e 14 Pro Max. Tuttavia, c’è spazio per discutere di un altro modello di iPhone che arriverà nel prossimo futuro, presumibilmente il prossimo anno: l’iPhone SE.
Jon Prosser dà i primi segnali del prossimo smartphone economico di Cupertino: nel podcast Geared Up (FONTE), rivela che per la nuova versione, non dovremo aspettarci modifiche al design. Quindi addio all’iPhone 8, con le sue cornici e il pulsante Home che stanno diventando un po’ datati. E benvenuto nel design di iPhone XR.

Sì, perché in base a quanto rivelato l’iPhone SE 4 – ci sarà tempo e modo per scoprire se si chiamerà effettivamente – non sarà esteticamente più gradevole dell’iPhone XR. Considerando lo stesso SE attuale, nonostante le sue linee retrò, diversi account di componenti condividono l’hardware con l’iPhone 13, a partire dall’Apple A15 Bionic. La stessa domanda potrebbe applicarsi al prossimo iPhone SE 4, supponendo:
- Design: iPhone XR
- Hardware: iPhone 14
Resta da vedere se l’Apple A15 Bionic rimarrà al suo interno, che dovrebbe apparire sui modelli non Pro dell’iPhone 14, o se saranno preferiti i nuovi chipset 14 Pro e 14 Pro Max. Ovviamente non c’è ancora nessun segnale, ma la logica sembra pensare che Apple possa prendere una strada conservativa e mantenere lo stesso processore attualmente utilizzato su iPhone SE sul nuovo modello.

Un aspetto importante dell’iPhone SE di nuova generazione ha a che fare con il display: se lo smartphone eredita la forma dell’iPhone XR, il 4,7″ del modello attuale diventerà un 6,1″. Questo passaggio segnerebbe la fine dell’iPhone ultracompatto, rappresentato finora dai modelli SE e mini (quest’ultimo non sarà più proposto).
E infine le fotocamere: se l’iPhone SE 4 avesse ereditato l’intero territorio dell’XR, ci troveremmo davanti a uno smartphone con un sensore anteriore da 7 MP f/2.2 e un sensore posteriore da 12 MP f/1.8. Apple potrebbe decidere di rimanere la stessa, magari affinando (aggiornando) il software e introducendo funzionalità che troviamo già su altri modelli.
